Location via proxy:   HOME  
Still Stuck? Try Our Proxy Network  LegalSurf   OrkutPass    NewJumbo

Pagina principale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Benvenuti su Wikipedia

L'enciclopedia libera!

Cerca tra le 407.158 voci in lingua italiana:

 
 
modificaComunità

Not Italian? it-0? - Click here

 
 
modificaVetrina

James Marshall Hendrix (Seattle, 27 novembre 1942Londra, 18 settembre 1970) è stato un chitarrista e cantante statunitense. È considerato uno dei più grandi chitarristi della storia della musica, oltre che uno dei maggiori innovatori nell'ambito della chitarra elettrica: durante la sua parabola artistica, tanto breve quanto intensa, si è reso precursore di molte strutture e del sound di quelle che sarebbero state le future evoluzioni del rock (come ad esempio l'hard rock) creando un'inedita fusione di blues, rhythm and blues, rock and roll, psichedelia e funky.

Secondo la classifica stilata nel 2003 dal Rolling Stone Magazine è lui il più grande chitarrista di tutti i tempi. La sua esibizione in chiusura del festival di Woodstock del 1969 è divenuta un vero e proprio simbolo: l'immagine del chitarrista che, con dissacrante visionarietà artistica, suona l'inno nazionale americano in modo provocatoriamente distorto è entrata di prepotenza nell'immaginario collettivo musicale come uno dei punti di svolta nella storia del rock. Hendrix è stato introdotto nella Rock and Roll Hall of Fame nel 1992.

Leggi la voce...
 
 
modificaLo sapevi che...

La chiesa dei Santi Apostoli si trovava a Costantinopoli ed era una delle chiese più importanti della nuova capitale sin dai tempi della fondazione ad opera di Costantino I, che qui stabilì di essere sepolto. Durante il regno di Giustiniano la chiesa venne completamente rasa al suolo e riedificata in dimensioni maggiori. Oltre alle sepolture di numerosi imperatori e patriarchi, la chiesa conservava stupendi tesori e reliquie antichissime. Il sultano Mehmed II, dopo la conquista della città nel 1453, decise di abbatterla e di ricostruire una moschea che fosse all'altezza del sito che occupava.

Leggi la voce...
 
 
modificaAttualità e Notizie

4 febbraio

Microsoft lancia un'offerta per Yahoo! · Primarie USA 2008, Florida: vittorie per Clinton e McCain · Kenya: continuano le violenze, 64 le vittime · USA: ultimo discorso di Bush sullo stato dell'Unione · Indonesia: morto l'ex dittatore Suharto

Settimio Severo

Nati il 4 febbraio ...
Arrigo Boito (1842)
Fernand Léger (1881)
Charles Lindbergh (1902)

e morti ...
Settimio Severo (211)
Arsen Kotsoyev (1944)
Iannis Xenakis (2001)


In questo giorno accadde ...
326 - L'imperatore romano Giuliano promulga un editto nel quale assegna stessi diritti a tutte le religioni dell'Impero romano.
1459 - Ferdinando I d'Aragona viene solennemente incoronato nella Cattedrale di Barletta sovrano del Regno di Napoli.
1915 - La Germania impone un blocco sottomarino attorno al Regno Unito e dichiara che ogni vascello che lo forza sarà considerato un bersaglio legittimo.
1998 - Afghanistan: Un terremoto di magnitudo 6,1 della Scala Richter nell'Afghanistan settentrionale uccide più di 5.000 persone.
2003 - La Repubblica Federale di Jugoslavia viene ufficialmente ribattezzata Serbia e Montenegro e adotta una nuova costituzione.

Oggi ricorre: la memoria di sant'Andrea Corsini e di san Gilberto di Sempringham.
 
 
modificaTutte le lingue

Wikipedia è un'enciclopedia libera e multilingue. Il progetto in italiano ha preso l'avvio nella primavera del 2001. Qui di seguito sono elencate le versioni con più voci e le cosiddette sorelle minori legate a it.wiki.

Le 10 maggiori (al 3 febbraio 2008): English (Inglese) (2.208.428+) · Deutsch (Tedesco) (702.367+) · Français (Francese) (616.757+) · Polski (Polacco) (467.014+) · 日本語 (Giapponese) (464.098+) · Italiano (407.158) · Nederlands (Olandese) (406.147+) · Português (Portoghese) (357.886+) · Español (Spagnolo) (328.360+) · Svenska (Svedese) (272.733+)

Le sorelle minori: Alemanno · Arpitano · Bavarese · Catalano · Corso · Emiliano e Romagnolo · Friulano · ג׳אודיו־איספאנײול / Giudesmo · Latino · Ligure · Lombardo · Maltese · Napoletano · Occitano · Piemontese · Romancio · Sardo · Siciliano · Sloveno · Tarantino · Veneto

Scienze matematiche, fisiche e naturali
Astronomia · Biologia · Chimica · Fisica · Geometria · Logica · Matematica · Scienze naturali · Scienze della Terra · Statistica

Arte, letteratura, lingue, musica
Architettura · Arte · Cinema · Danza · Design · Fotografia · Fumetto · Letteratura · Linguistica · Musica · Pittura · Scultura · Teatro

Scienze sociali, storia, geografia, religione
Antropologia · Archeologia · Diritto · Economia · Educazione · Finanza · Filosofia · Geografia · Mitologia · Politica · Psicologia · Religione · Sociologia · Storia

Hobby e società
Bricolage · Collezionismo · Cucina · Giardinaggio · Giochi · Giornalismo · Hobby · Internet · Mass media · Spettacolo · Sport · Televisione · Turismo · Videogiochi

Tecnologia e scienze applicate
Agricoltura · Comunicazioni · Elettronica · Industria · Informatica · Ingegneria · Medicina · Tecnologia · Trasporti

Indici
Alfabetico · Alternativo (Aa - Zz) · Biografie · Portali · Progetti tematici · Pagine di aiuto · Voci in vetrina · Categorie

Immagine del giorno

Marangone dal ciuffo (Phalacrocorax aristotelis desmarestii).

Novità

Argomenti e voci della settimana:
[[]] · [[]] · [[]] · [[]]

Segnala una novità

Traduzione della settimana:
Terremoto di Chichi da zh:921大地震 / en:1999 Chi-Chi earthquake

Da fare...

2008 Anno Internazionale della Patata, partecipa anche tu all'ampliamento delle voci correlate.

La collaborazione al lavoro sporco è sempre gradita.

Oltre Wikipedia

Wikipedia è gestita da Wikimedia, fondazione senza fini di lucro, su cui si basano diversi altri wiki progetti dal contenuto aperto e multilingue:

Wikizionario
Dizionario e lessico

Wikibooks
Manuali e libri di testo liberi

Wikiquote
Raccolta di citazioni

Wikisource
Documenti di pubblico dominio

Wikispecies
Catalogo delle specie

Wikinotizie
Fonte di notizie a contenuto aperto

Commons
Risorse multimediali condivise

Meta-Wiki
Coordinamento dei progetti Wikimedia

Wikiversità
Risorse e attività didattiche

Sala stampa · Contatti

Your